Si tratta un accessorio fondamentale da tenere in valigia, per la sua praticità di utilizzo e per le dimensioni ridotte, rispetto ai phon tradizionali ed è anche più leggero. Pertanto, si presta perfettamente per le vacanze e per non pesare troppo sul bagaglio da stiva da portare con sé in aereo.
Anche se sono molto pratici e piccoli, bisogna scegliere l’asciugacapelli che abbia determinate caratteristiche e una potenza accettabile, soprattutto se si devono asciugare capelli molto folti e spessi.
Sul mercato, esistono tante proposte interessanti e che hanno prezzi diversi e crescenti, a seconda delle specifiche tecniche di cui sono caratterizzati e dall’eventuale kit di accessori in dotazione: specifiche che li possono rendere dei veri e propri apparecchi professionali, anche se sono in formato ridotto.
Il phon da viaggio, dunque, può rivelarsi un alleato di bellezza utilissimo in tante situazioni, dal viaggio lungo al weekend fuori casa, ma anche per fronteggiare giorni di lavoro all’estero o fuori dalla propria città. Non solo: è ottimo anche per tutti gli sportivi che frequentano piscine e palestre, che spesso non sono completamente attrezzati e che non mettono a disposizione della clientela un phon per asciugarsi i capelli dopo una nuotata in piscina o dopo la doccia post-attività fisica. Il phon compatto, dunque, permette anche di sistemare la piega ovunque ci si trova, poiché facilmente trasportabile in borsetta o in una valigia di piccole/medie dimensioni.
Asciugacapelli da viaggio: classifica per prezzo crescente
Remington D2400
Questo phon è caratterizzato da una struttura solida e compatta, che si presta perfettamente ad ogni tipo di spostamento. Un accessorio utile, dunque, per weekend fuori porta e vacanze estive. Ha un manico pieghevole e permette di selezionare due velocità. Non solo: questo modello offre all’utente due impostazioni di temperatura, per impostare aria calda o tiepida, a seconda che si voglia asciugare i capelli o fissare, in ultimo, la piega.
Il beccuccio in dotazione del phon, inoltre, facilita la messa in piega, grazie alla sua forma. Il phon Remington garantisce una potenza di 1400 watt e consente di impostare il voltaggio, mediante un apposito selettore.
Il cavo dell’apparecchio è lungo 1,8 metri e permette di asciugare i capelli in totale libertà di movimento, senza temere di staccare la presa dalla corrente, per via di movimenti più decisi durante lo styling.
Braun Satin Hair 1
Questo phon fa parte della linea da viaggio Style&Go del brand e rappresenta l’apparecchio più piccolo e leggero che attualmente produce. Caratterizzato da un impugnatura ripiegabile, si pone come un phon compatto e facile da trasportare, quindi ideale per viaggiare e avere sempre con sé un asciugacapelli personale, in qualsiasi situazione.
La piega perfetta è garantita dal beccuccio di precisione, presente nella confezione e dai due livelli di temperatura che l’apparecchio offre. La possibilità di cambiare l’intensità del calore permette, infatti, di creare lo styling desiderato, tenendo sotto controllo l’effetto crespo.
Il phon ha un riscaldamento a infrarossi, che assicura un’asciugatura veloce e confortevole. La potenza garantita dal Satin Hair ammonta a 1200 watt.
Babyliss Paris
Questo phon, perfetto per i viaggi, è molto leggero e, cosa che non trascurabile, è silenzioso. Pertanto, si presenta come un asciugacapelli dalle caratteristiche tipiche dei phon tradizionali, dalle dimensioni più grandi.
A queste caratteristiche, il modello Paris aggiunge anche un’impugnatura ergonomica ripiegabile, che lo rende perfettamente trasportabile e per niente ingombrante. Ha una potenza di 2000 watt, di due velocità ad aria e di due posizioni di calore, che vanno ad adattarsi perfettamente a qualsiasi tipologia di capello.
Inoltre, è dotato anche di un tasto d’aria fredda per fissare l’acconciatura e di un concentratore per scegliere due tipologie di flusso: diffuso o direzionale. Nella confezione, si trova anche la custodia per riporlo.
Philips Essential Care
Il phon da viaggio proposti da Philips ha una potenza di 1800 watt e permette di ottenere risultati professionali, nonostante sia un accessorio da valigia. Questo modello dispone di tre combinazioni di velocità che permettono di asciugare i capelli con diverse temperature, in modo da realizzare una piega perfetta, senza il fastidioso effetto elettrostatico.
L’asciugacapelli, inoltre, funziona grazie alla tecnologia agli ioni, che ammorbidisce i capelli, rendendo la chioma più voluminosa e protetta dal crespo. L’accessorio, inoltre, è dotato della funzione ThermoProtect che mantiene la temperatura stabile – per non rovinare i capelli – mentre il corpo d’aria fredda fissa l’acconciatura delicatamente.
Infine, il phon è caratterizzato da doppio voltaggio, impugnatura pieghevole, utile per riporlo nella sua custodia, senza temere di danneggiare il cavo.
Guida all’acquisto
L’asciugacapelli portatile è un valido alleato di bellezza, sia per donne che per uomini. Prendersi cura dei capelli non è un optional, ma un vero e proprio dovere per avere sempre una chioma perfetta, morbida e lucida. Certamente, bisogna avvalersi anche di accessori che ci permettano di avere un aspetto curato, in qualsiasi occasione. Pertanto, anche quando non siamo circondati dai comfort di casa nostra, è necessario tenere fra le mani strumenti utili a tal fine. Scegliere un buon phon da viaggio è uno dei passi da compiere, specialmente se si è spesso in viaggio.
Non tutti gli hotel, infatti, mettono a disposizione un asciugacapelli in stanza e, di certo, non si può rimanere coi capelli bagnati, in mancanza di un phon. Al momento dell’acquisto, gli aspetti da tenere in considerazione sono essenziali, ma molto importanti: peso, potenza e dimensioni. I modelli da viaggio sono molto compatti, hanno manico pieghevole, nella gran parte dei casi, e sono dotati anche di una custodia per trasportarli agevolmente.
Spesso, però, la riduzione delle dimensioni comporta anche una calo della potenza: per poter asciugare bene i capelli, senza impiegare ore, va scelto un phon di almeno 1200-1400 watt. Tantissimi brand propongono diversi phon portatili davvero di ottima qualità e dalle performance apprezzabili, proprio come quelli classici, ma di dimensioni ridotte.
Quando si ha l’esigenza di comprare un prodotto maggiormente adatto alle nostre esigenze, è sempre opportuno valutare bene l’utilizzo che andremo a farne: sia online che nei negozi, infatti, troviamo facilmente modelli compatti, pieghevoli e non, con potenza differente e più o meno accessoriati. Pertanto, bisogna anche tenere in considerazione il fatto che più il phon avrà caratteristiche elevate, più il suo prezzo sarà elevato.
I modelli più comuni sono il phon da viaggio con impugnatura pieghevole, comodi in quanto l’impugnatura pieghevole permette di ridurne ulteriormente le dimensioni già di per sé molto contenute. Il manico pieghevole, però, rende il dispositivo più delicato, pertanto più adatto a persone precise, che se ne sanno prendere cura dopo l’utilizzo. Ci sono, poi, i phon da viaggio compatti: leggermente più ingombranti dei precedenti, sono più resistenti e, quindi, adatti a chi è un po’ sbadato o per chi, per via dei ritmi lavorativi e di quelli familiari, è costretto a viaggiare in fretta e furia.
Per quel che concerne la potenza, invece, bisogna tenere in considerazione che il numero di watt varia in funzione delle dimensioni del phon: più piccolo è l’asciugacapelli portatile, infatti, minore sarà la sua potenza. Il wattaggio medio, però, di questo tipo di prodotto, varia tra i 1200 ai 200 w, una potenza accettabile che permette di asciugare i capelli, senza nessuna difficoltà e con ottimi risultati. Pertanto, se siete dei veri e propri patiti della piega perfetta, prestate bene attenzione a tutte le specifiche tecniche che un asciugacapelli di ridotte dimensioni è in grado di offrirvi.
Eccoci giunti al termine di questa guida per scegliere l’Asciugacapelli da viaggio migliore ed ora per essere sempre ordinata e stilosa non ti resta che ordinarlo su Amazon.