Miglior aspirabriciole da tavolo – quale comprare e soprattutto come scegliere quello giusto per te ed al miglior prezzo.
Ma di cosa si tratta e a cosa serve? E’ un piccolo elettrodomestico,leggero e maneggevole, utilizzato per aspirare briciole e polvere in tutti questi posti dove risulta complicato arrivarci con un normale aspirapolvere.
In commercio esistono due categoria di aspirabriciole da tavolo. Vediamoli insieme:
Aspirabriciole a rete elettrica: il principale vantaggio di questa categoria di aspirabriciole è che essendo alimentato direttamente dalla corrente elettrica, può essere utilizzato a lungo senza subire interruzioni (non abbiamo problemi di ricarica e batteria). Lo svantaggio chiaramente è rappresentato da una limitata libertà di movimento per la presenza del cavo da collegare alla presa elettrica.
Aspirabriciole ricaricabile: grazie a questi modelli si può avere la totale libertà di movimento senza essere dipendenti dalla lunghezza del cavo. Il suo utilizzo ha una durata variabile che dipende dalla tipologia di batteria e dall’autonomia dell’apparecchio: a tal proposito è importante valutare alcuni parametri che riguardano la batteria tra cui:
-Tecnologia:è possibile scegliere tra le batterie agli ioni litio, quelle al nichel-metallo idruro e le nichel-cadmio. Il nostro consiglio è optare per la prima categoria visto che risultano essere più leggere e che possono essere ricaricate in qualsiasi momento a prescindere che siano totalmente scariche o meno.
-Tempo di ricarica: questo varia dalle sei ore alle quindici ore per i modelli meno tecnologici.
–Autonomia: generalmente un piccolo aspirapolvere ricaricabile ha un’autonomia di circa 15 minuti sebbene alcuni modelli possano superare i 20 minuti.
Insieme andremo a vedere quali sono i modelli e le marche più rilevanti sul mercato, analizzandone punti di forza e offerta migliore.
Miglior aspirabriciole – recensioni e opinioni per prezzo crescente
Hoover SC96DWR
Il prodotto più economico della nostra guida è quello firmato Hoover, un aspirapovere portatile dal design semplice e curato con una colorazione rosso/bianco.
Questo apparecchio è alimentato da 8 batterie ricaricabili (per una potenza totale di 9,6 volt) ed è dotato di una pratica base su cui riporlo quando non viene utilizzato,che funge da caricabatterie. La sua autonomia è piuttosto elevata: è possibile utilizzarlo per ben 20 minuti consecutivi senza problemi.
Il filtro è realizzato in tessuto ed è completamente lavabile: basta semplicemente estrarlo dall’apparecchio e sciacquarlo per farlo tornare come nuovo.
Dovete sapere che l’Hoover SC96DWR è dotato della moderna tecnologia “Advanced Dust Control Technology”, un comodissimo sistema di svuotamento che consente di aprire il vano raccogli-polvere (che contiene 0.3 litri di sporcizia) senza toccarlo direttamente con le mani.
In dotazione troviamo la bocchetta stretta per le fessure e la spazzola per tappezzeria.
Alessi SG67W
Senza dubbio si tratta dell’aspirabriciole più particolare dal punto di vista estetico presente in commercio.
Si tratta di un modello solido, realizzato in plastica resistente ed acciaio inox, caratterizzato da un design davvero accattivante e moderno.
L’Alessi SG67W è un mini aspirapolvere ricaricabile,leggero e maneggevole, in grado di aspirare sia residui solidi quali polveri,briciole e terreno, sia liquidi grazie alla particolare bocchetta in dotazione.
Per quanto riguarda la base di ricarica, quest’ultima può essere fissata al muro in modo da velocizzare notevolmente l’azione di ricarica.
Il suo funzionamento è davvero intuitivo: per accenderlo basta premere il tasto “Continuous Mode” ma se desiderate sfruttare una potenza di aspirazione maggiore è opportuno tenere premuto il tasto “Pulse Mode”.
Dyson DC43H
Uno degli aspirabriciole più performanti presente in commercio attualmente è quello del marchio Dyson.
Dal punto di vista estetico, è piuttosto fuori dagli schemi, visto che il motore è posizionato vicino all’impugnatura per bilanciarne il peso a garantire un’ottima presa: è realizzato in alluminio, abs e policarbonato, materiali che assicurano un peso piuttosto ridotto di 1,5 kg
Il Dyson DC43H si avvale della Tecnologia Root Cyclone (il sistema multiciclonico della Dyson) che separa la polvere dall’aria in maniera molto più efficiente rispetto ai sistemi monociclonici: il motore digitale Dyson V2 raggiunge ben 104000 giri al minuto, risultando ben tre volte più veloce rispetto ai motori convenzionali.
Un altro punto di forza di questo aspirapolvere portatile è la presenza di una potente batteria agli ioni litio da 22,2 volt. L’autonomia è nella media ed abbiamo la possibilità di scegliere due velocità differenti: una normale e l’altra superveloce (ottima per pulire zone particolarmente sporche ma che riduce l’autonomia da 20 ad 8 minuti).
Infine c’è da dire che il filtro è estraibile e lavabile e di conseguenza utilizzabile a vita ( si raccomanda di effettuarne il lavaggio almeno una volta al mese).
BLACK+DECKER DVJ325BF-QW
In cima alla nostra classifica troviamo uno dei migliori prodotti del brand Black and Decker.
Un mini aspirapolvere ricaricabile maneggevole, pratico, potente (10,8 volt), con un serbatoio da 500ml. E’ dotato di batterie a litio che ne garantiscono un’autonomia di oltre mezz’ora a potenza bassa, che diventano 14/15 circa alla massima potenza.
Il BLACK+DECKER DVJ325BF-QW è dotato di una base di ricarica davvero innovativa: quest’ultima capisce automaticamente se l’aspirabriciole è carico oppure no, attivando una modalità Eco che non va a caricare il prodotto se quest’ultimo è già sufficientemente carico, determinando cosi un risparmio energetico.
Al termine del suo utilizzo, grazie al serbatoio raccogli polvere dotato di facile apertura, è possibile svuotarlo velocemente e lavarlo sotto l’acqua corrente per una pulizia più approfondita.
Guida all’acquisto
In commercio esistono diversi modelli di aspirabriciole, di conseguenza prima di scegliere quello adatto alle proprie esigenze è opportuno fare alcune piccole valutazioni.
Il rapporto qualità-prezzo è senza dubbio uno dei criteri imprescindibili da prendere in considerazione insieme alla tipologia, alla facilità di utilizzo, alle funzionalità e al livello di prestazione offerto da questo elettrodomestico.
Il nostro compito è quello di aiutarvi a fare l’acquisto giusto e per farlo abbiamo stilato una lista con i parametri da valutare prima del vostro acquisto:
Filtri: dal momento che si tratta di un apparecchio che aspira la polvere, il sistema di filtraggio è fondamentale non solo per la protezione del motore da eventuali infiltrazioni di particelle ma anche per la purificazione dell’aria reimmessa nell’ambiente circostante. A parer nostro i migliori filtri sono quelli “HEPA” (spesso indicati con la sigla H13 o H14):sono realizzati con una particolare fibra di vetro che arriva a trattenere fino al 99,9% delle microparticelle e delle polveri sottili tra cui gli acari della polvere e i pollini, motivo per il quale sono particolarmente adatti per coloro che soffrono di allergie o asma. È possibile tuttavia trovare anche filtri più economici ma leggermente meno efficienti, ossia i filtri EPA, che assorbono fino all’85% delle polveri sottili, e sono perciò più che sufficienti per chi non soffre di problemi respiratori, ma desidera comunque una pulizia profonda e accurata.
Bocchette: maggiore sarà il numero di bocchette in dotazione più versatile risulterà il vostro piccolo elettrodomestico. Le tipologie di bocchetta più comuni presenti in commercio sono:
- A spazzola: è utilissima per la pulizia di divani e tappeti.
- A lancia: questa è perfetta per la rimozione della polvere dagli spazi scomodi e difficili da raggiungere.
- Telescopica: svolge lo stesso ruolo della bocchetta a lancia ma, a differenza della precedente, ha un beccuccio allungabile che la rende ancora più pratica.
Potenza: le prestazioni di un prodotto del genere sono inevitabilmente legate al motore e alla sua potenza. Gli aspirabriciole, in base a questo fattore, sono classificati in:
- Modelli a potenza bassa: dai 2 ai 7 volt
- Modelli a potenza media: dai 7 ai 13 volt
- Modelli a potenza alta: dai 13 ai 22 volt.
Budget: generalmente un aspirabriciole ha un prezzo che oscilla dai 20/30 euro per i modelli più semplici fino ad arrivare anche a superare i 100 euro per i modelli realizzati con ottimi materiali ed in grado di garantire prestazioni eccellenti.