Vai al contenuto

Miglior piastra per capelli – guida alla scelta con prezzi e offerte

    piastra per capelli

    Assicurarsi la miglior piastra per capelli non è solo una questione estetica: se infatti garantisce una chioma disciplinata e fluente, bella da vedersi e da toccarsi, la scelta di un elettrodomestico di qualità è indispensabile per preservarne la resistenza, evitando rotture del fusto, strappi e indesiderate doppie punte.

    La piastra per capelli è essenziale per una messa in piega che riesca a competere con quelle realizzate dai parrucchieri più blasonati, e consente di ottenere:

    • stiratura: in questo caso l’accessorio ha una forma generalmente squadrata,
    • lisciatura e styling mosso: per questa doppia funzione è necessario che le punte siano arrotondate e che la larghezza sia sufficiente per arrotolare le ciocche intorno ad esse,
    • frisé: la parte riscaldante ha una tipica forma ondulata, che a sua volta può essere più o meno fitta, a seconda dell’effetto che sarà possibile conferire.

    Si tratta dunque di un accessorio per capelli estremamente versatile (da utilizzare non solo nel caso in cui si voglia sfoggiare una capigliatura liscia), e i cui benefici consistono tanto nel conferire alla donna un’immagine curata e sexy, quanto nel “curare” il capello, grazie a rivestimenti e tecnologie ad hoc, come diremo tra breve.

    Miglior piastra per capelli – classifica per prezzo crescente 

    Poiché vorremmo soddisfare ogni esigenza, e poiché non tutte le tasche sono uguali, ma uguale per tutte è il desiderio di essere sempre “con la testa apposto” (che si tratti di un colloquio di lavoro piuttosto che una promozione in ufficio, un primo appuntamento con un tipo davvero carino o un aperitivo con le amiche), analizziamo cinque modelli in base al loro costo.

    Nella fascia di prezzo 20-40 euro segnaliamo la Remington S6500 Piastra Sleek & Curl con rivestimento in ceramica; per chi è disposta a spendere tra i 40 e i 60, sappia che per poco più di 50 euro si accaparrerà la piastra a vapore Exalta EL-214; tra i 60 e i 140 euro vi segnaliamo Imetec Bellissima Absolute BA 230 e SweetLisS; mentre bisogna essere pronte a investire addirittura 199 euro per la GHD V Gold Styler Premium Gift Set Limited Edition e oltre i 200 per la GHD Platinum Professional Styler White.

     

    Remington S6500 Piastra Sleek & Curl

    Si tratta di un accessorio rivestito in ceramica e con piastre strette, per questo ideale anche per i capelli corti o per la perfetta definizione di tagli sfilati e scalati.

    Presenta un display digitale che consente la regolazione della temperatura da 150° a 230°C, ma probabilmente la funzione più interessante è il riscaldamento immediato, soprattutto per donne impegnate e sempre di corsa, dal momento che è pronta all’uso già dopo 15 secondi dall’accensione.

    I materiali costruttivi sono adeguati, l’impugnatura è ergonomica, lo spegnimento automatico dopo 60 minuti di inutilizzo impedisce inutili dispendi di soldi ed energia.

    In ragione del fatto che non si tratta solo di una piastra lisciante, dal momento che le punte arrotondate consentono anche di creare morbidi ricci, il rapporto qualità-prezzo risulta notevole!

     

     

    Exalta EL-214

    In questo caso parliamo di una piastra con serbatoio per acqua e funzionamento a vapore: o la si ama o la si odia!

    Per alcuni, infatti, si tratta di un elettrodomestico molto valido, che ha il pregio di lasciare i capelli lucidi e setosi, con l’unico difetto di essere priva di istruzioni d’uso; per altri invece non solo la capigliatura si gonfierebbe, ma soprattutto il serbatoio sarebbe troppo piccolo e l’ingresso dell’acqua difficoltoso, cosa che ci indurrebbe a suggerire piastre con serbatoio staccato.

    In conclusione, si tratta di un prodotto buono, ma non ottimo, con un rapporto prezzo/qualità un pochino altino, soprattutto in considerazione del fatto che è necessario prestare attenzione alle goccioline bianche (calcare) che resterebbero sulla superficie: conviene asciugarle subito!

    Si potrebbe invece decidere di non utilizzare la funzione in questione, ma allora, ci chiediamo, perché non acquistare un prodotto diverso?

     

    Imetec Bellissima Absolute BA 230

    Come ad esempio questo della Imetec, utile soprattutto per le donne che hanno radici spesse e ricce, dal momento che regala un liscio assoluto senza danneggiare il capello, grazie alla Infrared Ion Technology (l’innovativa tecnologia ionica, che idrata in profondità anche le chiome più crespe, regolata da un tasto che permette di decidere quando attivarla) e grazie alla regolazione digitale della temperatura (da 160° a 230°). La Bellissima Absolute di IMETEC è dotata di un primo set di placche che procede alla lisciatura, e un secondo che fissa il liscio su tutta la lunghezza.

    Tra gli innumerevoli pregi, la perfetta scorrevolezza della superficie, che garantisce risultati ottimali in tempi ridotti, senza necessità di molteplici passate, e sufficientemente larga da accogliere ciocche abbondanti, o capelli lungi e doppi. Non consente di ottenere boccoli…

    E nel caso in cui ci si volesse acconciare i capelli in viaggio? Nessun problema, dal momento che il prodotto viene spedito con inclusa una custodia termoprotettiva.

     

    SweetLisS 

    Per la SweetLisS si spendono 139 euro, ma non solo ci si garantisce un accessorio per lisciare e al contempo una piastra modellante per capelli mossi, ma anche un prodotto che incontra grande favore di pubblico!

    Se la manualità non è proprio il vostro forte, SweetLisS potrebbe essere fatta apposta per voi, perché, essendo dotata di un pettine integrato, non dovrete preoccuparvi di muovere la piastra e al contempo, con l’altra mano, di passarvi ogni ciocca.

    Sarete agevolate anche dalla forma a libellula (ad X) che impedisce ai capelli di scivolare nel manico e attorcigliarsi (e magari, come potrebbe esservi accaduto qualche volta, costringervi a ricorrere alle forbici!).

    E, sempre per quelle di voi che desiderano avere uno styling perfetto ma non sono proprio delle campionesse di acconciatura homemade, sappiate che a differenza di quello che accade negli altri prodotti della stessa categoria, la punta larga di SweetLisS è situata oltre le parti scaldanti (e non solo al di sopra), e questo significa che potrete utilizzare entrambe le mani quando avrete deciso di sfoggiare dei boccoli.

    Il prodotto dispone anche di un regolatore di calore che si adatta automaticamente alla natura dei capelli, ed è coperto da una garanzia di 1 anno.

    Ma la vera caratteristica differenziale di questa piastra per capelli, adatta sia per il liscio che per il mosso, è il bagno elettrolitico a cui sono state sottoposte le placche scaldanti, definito Oro Evolutivo, che produce maggiore brillantezza e morbidezza con una temperatura controllata.

     

    GHD V Gold Styler Premium Gift Set Limited Edition 

    GHD Platinum Professional Styler White

    Per questi due prodotti della GHD bisogna essere disposte ad investire delle somme ragguardevoli.

    Per la prima si spendono 199 euro, eppure ci si assicura un oggetto che riscuote un consenso praticamente totale, grazie alla straordinaria morbidezza infusa alla chioma per mezzo della tecnologia riscaldante in ceramica, sia che si propenda per il liscio, sia che si decida per onde o ricci, per via del fusto arrotondato e delle lamelle sagomate (a proposito di queste ultime: non temete di rovinarle, dal momento che c’è in dotazione anche una custodia protettiva).

    In più, l’edizione limitata copper luxe premium gift set (realizzata per Natale) contiene anche uno smalto e una pochette in coordinato.

    E se per lavoro siete sempre in viaggio non temete: essendo dotata di un voltaggio universale, potrete utilizzarla ovunque nel mondo!

    E vogliamo parlare della Platinum? È vero che il costo ammonta a quasi 217 euro, ma si tratta di un oggetto esteticamente bellissimo, molto curato ed elegante, leggero e performante, adatto per creare un liscio assoluto in un tempo davvero ridotto, e che è già impostato su una temperatura (che viene raggiunta rapidamente) adatta per la stiratura di capelli ricci e crespi, senza che questi rischino di rovinarsi, ma anzi presentandosi lucidi e corposi.

     

    Guida alla scelta

    È chiaro che il desiderio comune sia di sfoggiare sempre una chioma curata e seducente, ma in buona sostanza, quando ci si reca in negozio o ci si appresta ad un acquisto online, quali sono le caratteristiche che è necessario valutare perché ci si possa vantare di aver fatto un buon acquisto?

    È innegabile che il budget di cui si dispone è fondamentale, ed è per questo che abbiamo diviso i prodotti presentati in fasce di prezzo; ma è vero anche che, a parità di soldi spesi, un elettrodomestico può risultare migliore di un altro: ma perché?

    Perché quello che bisogna considerare nella valutazione sono essenzialmente le nostre esigenze: donne coi capelli lunghi e robusti avranno necessità differenti rispetto a quelle che esibiscono tagli corti e sfilzati; quelle che possiedono naturalmente capelli lisci avranno necessità differenti rispetto a quelle nate coi capelli ricci; a loro volta, i ricci non sono tutti uguali, potendo essere definiti, crespi, larghi e morbidi, stretti, etc.

    Le dimensioni contano!

    A proposito della lunghezza dei capelli e delle dimensioni dell’attrezzo per piastrarli, è bene tenere presente che:

    • per frange, ciuffi e tagli corti, è preferibile optare per corpi scaldanti stretti, con dimensioni di circa 2 centimetri e mezzo
    • per capelli medi è consigliabile una larghezza di 3 e mezzo
    • per capelli molto lunghi o molto spessi è opportuno adoperare modelli di piastra larghi 5 centimetri.

    La scelta in base alle dimensioni va effettuata tenendo in conto anche la questione manegevolezza, laddove è chiaro che più aumenta la grandezza più è necessario essere pratiche nell’utilizzo (ma si tratta solo di abitudine!).

    Rivestimento e tecnologia di funzionamento

    Tuttavia, per garantirsi la miglior piastra per capelli il primo parametro da valutare è il rivestimento: è da esso (e, come vedremo, dalla tecnologia di funzionamento) che dipende in buona parte l’efficienza.

    Tra i materiali di cui possono essere rivestite le piastre (e che possono anche essere addizionati con sostanze benefiche, come olio di argan, cheratina, proteine della seta) figurano:

    • Ceramica: capace di distribuire uniformemente il calore, così da preservare i capelli dalle aggressioni delle alte temperature, accrescendo la fluidità e la scorrevolezza delle lamine
    • Tormalina: in abbinamento alla ceramica ne amplia la facilità di scorrimento sulla chioma, donandole anche un effetto ionizzante
    • Titanio: più leggero rispetto ai due materiali precedenti, ma anche più resistente, è particolarmente adatto per persone soggette a sensibilizzazione cutanea.

    Rispetto invece alle tecnologie di funzionamento esistono:

    • piastre a calore: le più semplici, ma anche le più “datate”, che raramente sono fornite di funzioni aggiuntive per minimizzare gli effetti negativi delle alte temperature
    • piastre per capelli a vapore: dotate di caldaia per l’inserimento dell’acqua, si caratterizzano per la maggiore delicatezza, dal momento che il vapore idrata e ammorbidisce la chioma, donandole una messa in piega più duratura rispetto alle precedenti
    • piastre modellanti a infrarossi: negli apparecchi che presentano questa tecnologia, il riscaldamento dei capelli avviene dall’interno verso l’esterno (al contrario di quanto accade per le altre due viste innanzi), evitando un’eccessiva esposizione della superficie del capello al calore
    • piastre ioniche: l’emissione di particelle cariche negativamente abbatte la carica elettrica della chioma, contrastando l’effetto crespo e conferendo lucentezza e morbidezza.

    Funzioni aggiuntive

    La scelta dell’elettrodomestico per la stiratura e l’ondulazione dei capelli passa anche per la valutazione di una serie di altre dotazioni aggiuntive, che accrescono la versatilità, comodità e funzionalità dell’apparecchio, oltreché, manco a dirlo, il costo!

    Ci riferiamo al:

    • tasto per la selezione della temperatura: se questo oggetto per lo styling funzionasse sempre con lo stesso calore sarebbe un guaio per quelle di voi coi capelli fini e fragili, perché valori troppo alti rischiano di danneggiare seriamente questo tipo di capello, allo stesso modo che temperature troppo basse risulterebbero inefficaci per donne dai capelli particolarmente spessi o ricci e difficili da stirare. Ecco il motivo per cui tra le piastre liscianti e modellanti più apprezzate in commercio il range di calore raggiungibile va dai 130 °C fino ai 200 °C o anche ai 230 °C. E se state per obiettare che l’apparecchio più costoso che vi abbiamo presentato in precedenza, la GHD Platinum Professional Styler White (per il quale si spendono più di 200 euro), non ha questo tipo di funzione, sappiate che molte piastre professionali possiedono una temperatura standard ritenuta ottimale, oppure sono dotate di sensori che rilevando la qualità del capello e si settano in automatico
    • autospegnimento: una funzione che consente di risparmiare ma anche di minimizzare la possibilità di incidenti, e che prevede che l’apparecchio si spenga da solo, dopo un periodo di inutilizzo che varia dai 20 ai 60 minuti
    • blocco delle piastre: piccolo pulsante che blocca le due lamine in posizione chiusa
    • riscaldamento veloce: funzione che consente di ridurre i tempi d’attesa per l’utilizzo del prodotto, e che varia da un paio di minuti fino ai 15 secondi nei modelli più avanzati, come la Remington S6500 Piastra Sleek & Curl
    • punte isolate termicamente: che evita scottature involontarie anche quando il calore è molto elevato
    • cavo: è opportuno che sia lungo almeno 2 metri e girevole per evitare che si attorcigli
    • custodia: particolarmente utile per poter portare l’accessorio in viaggio oppure in palestra quando si vogliano ottimizzare i tempi.

    La piastra lisciante e modellante adatta: quando la scelta non è solo estetica!

    Lo sapete che i capelli sono la manifestazione fisica dei nostri pensieri e un prolungamento di noi stessi? E che i popoli indigeni si pettinavano con estrema attenzione (a differenza di noi moderni che lo facciamo senza consapevolezza, ma solo per frivolezza) e si acconciavano in base all’evento (il matrimonio o la guerra, la gioia o il dolore, le occasioni pubbliche o private, le cerimonie)?

    Insomma: fammi vedere in che modo ti pettini e ti dirò chi sei!

    Anche oggi, seppure si sia persa tutta questa sacralità e questa coscienza, resta il fatto che il modo di portare i capelli è un biglietto da visita importante, che fornisce all’interlocutore una serie di informazioni su noi stesse che li consentiranno di farsi una prima idea della persona che hanno innanzi.

    È per questo che è importante scegliere la miglior piastra per capelli per le proprie esigenze, in relazione a tutti gli aspetti che abbiamo analizzato in precedenza, giacché, come sosteneva Martin Lutero “i capelli sono l’ornamento più ricco delle donne”…

     

    Potrebbero interessarti anche: