Vai al contenuto

Piastre per capelli a vapore – guida all’acquisto con prezzi e offerte

    Piastre per capelli a vapore– quale comprare e soprattutto come scegliere quella giusta per voi e al miglior prezzo.

    Nonostante la piastra lisciante rappresenti uno degli styler maggiormente adoperati al mondo, è innegabile che a lungo andare essa tenda a sfibrare il capello e a opacizzarlo, oltreché a promuovere la formazione delle doppie punte.

    Per questo è importante scegliere delle tecnologie innovative e dei modelli innovativi che cercano di minimizzare al massimo il problema, come gli apparecchi che utilizzano il vapore.

    In buona sostanza quello che caratterizza la piastra lisciante che produce vapore è la presenza di un serbatoio per l’acqua che, riempito a ogni utilizzo, genera umidità durante l’asciugatura: si potrebbe pensare che sia un doppio senso, o che addirittura questo ostacoli la stiratura, e invece essa riduce il rischio di seccare, aggredire o spezzare i capelli, regalando un liscio morbido e notevolmente più duraturo.

    Piastre a vapore per capelli – recensioni per prezzo crescente

    Vediamo quindi cosa ci propone il mercato…

     

    L’Oréal SteamPod 2.0 

    Prezzo tutt’altro che irrisorio (intorno ai 200 euro) per questo styler professionale che grazie all’emissione di vapore e all’infusione della cheratina produce una stiratura perfetta, 50% più liscia e più rapida rispetto a quelli tradizionali.

    Senza tralasciare il massimo rispetto per la fibra capillare, che risulta ammorbidita e setificata a confronto con la maggior parte delle piastre classiche.

    Il Flusso di vapore è di 3,5 g/min., ed è diffuso, andando dalla radice alla punta, e producendo una pressione continua che apre la cuticola per trattenere l’idratazione naturale.

    A caratterizzarla sono inoltre le piastre anodizzate flottanti e flessibili e il pettine integrato che distribuisce uniformemente i capelli lungo le piastre dure in ceramica.

    La temperatura è compresa tra 140 e 210° C ed è regolabile; il voltaggio è di 220-240; il design è ergonomico (sottile, leggero e facile da usare); in dotazione ci sono 1 latte e 1 siero levigante per capelli sottili e un astuccio per riporre la piastra (dopo averla fatta raffreddare completamente).

     

    STEAM POD KAWAII KRUSH L’OREAL PROFESSIONNEL

    Si tratta dell’Edizione Limitata – Kawaii Krush – del modello precedente, per cui le Caratteristiche tecniche e dimensioni restano identiche alla Versione Base, ma cambia l’aspetto estetico, che diventa orientaleggiante, femminile e maneggevole, che permette di lisciare con efficienza anche le chiome più difficili e indomabili, lasciandole sane, luminose e corpose.

     

    CORIOLISS K2 

    Sta sotto i 150 euro questa piastra professionale con trattamento ad infusione di vapore con olio di argan capace di idratare il capello e donargli luminosità, chiudendo e sigillando le squame dello stelo (il flacone di Argan in dotazione è da 250 ml, per cui sono garantite almeno 45 applicazioni).

    Le temperature preimpostate sono 130-150-170-190-210-230°C.

    È presente anche un blocco di sicurezza dopo 60 minuti di inattività.

    La cosa però forse più gradita dalle utilizzatrici è che questo accessorio può essere usato sia con i trattamenti infusi con vapore Corioliss che senza.

     

    Retrò.upgrade 

    A poco più di 100 euro questo accessorio presenta piastre in titanio; un livello massimo della temperatura di 230°; il trattamento alla KERATINA e olio di ARGAN (la cheratina è una proteina già contenuta all’interno del capello che può venire a mancare a causa di trattamenti chimici o invecchiamento, mentre l’olio di argan dona forza e lucentezza, combattendo il crespo, ammorbidendo e rinforzando le fibre dei capelli fragili e sfibrati).

     

    Corioliss K5

    Costa all’incirca la metà (quindi intorno ai 75 euro) rispetto alla K2 questo modello di piastra che tratta le chiome col vapore che questa volta adopera la cheratina come infusione (sono incluse nel costo 12 capsule da 5 ml).

    Inoltre, in questa versione la temperatura varia da 120 a 235°C.

    I corpi scaldati sono realizzati in ceramica tormalina e anche in questo caso il trattamento è consigliato ma non obbligatorio.

     

    Babyliss ST395E 

    Poco sopra i 50 costa questa proposta della Babyliss in Titanium Ceramic che rilascia Ioni e dispone di 5 regolazioni della temperatura fino a 230° C, Schermo LED e Pettine integrato con 3 posizioni.

    Le Dimensione di corpi scaldanti sono di 38×85 mm., dispongono di blocco di protezione e arresto automatico, cavo girevole e tappetino termoresistente

    Particolarmente indicata per chi ha una chioma riccia, crespa e ribelle, questa piastra stira efficacemente i capelli in modo duraturo e in profondità.

     

    Exalta EL-214 

    Si resta al di sotto dei 50 euro con questa proposta che presentando dei corpi scaldanti sono piuttosto larghi (38 mm) è ideale soprattutto per capelli abbastanza lunghi.

    Cinque sono le regolazioni della temperatura, da 170C a 230C; il rivestimento è in titanio; la Potenza di 45 Watt; e la Funzione vapore automatica.

    Inoltre lo styler presenta un generatore di Ioni, un pettine retrattile collocabile in 3 posizioni; l’Autospegnimento dopo 60 minuti di inutilizzo; e un cavo girevole di ben 3 metri!

     

    Spaire 

    L’azienda propone una Piastra per Capelli a Vapore, adatta sia per lisciare che per creare ricci, presentando dei corpi scaldanti stretti e allungati, rivestiti in Ceramica.

    È possibile con questo styler selezionare tra temperatura ALTA e MEDIA semplicemente premendo un tasto e adattando il livello alla tipologia di capelli (grassa, normale, secca), evitando di danneggiarli.

    La chiusura ermetica del serbatoio dell’acqua impedisce fuoriuscite di liquido durante l’utilizzo; il cavo di alimentazione ruota di 360 gradi impedendo accidentali aggrovigliamenti.

    L’articolo, per meno di 30 euro, viene venduto completo di dosatore per il riempimento del serbatoio, il manuale d’uso e 24 mesi di garanzia.

     

    Ovonni 

    E lo stesso vale anche per quest’ultima proposta, che rilascia ioni negativi quando liscia i capelli in modo da evitare l’effetto statico e da mantenere la lisciatura più a lungo, e ha una temperatura variabile da 150 a 230° C con 5 livelli selezionabili.

    Molto comodo il riscaldamento rapido, che impiega solo 90 secondi per raggiungere la temperatura desiderata.

    Il rivestimento è in IRON CERAMICA 3D, che la rende una spazzola performante, senza tralasciare l’aspetto della SICUREZZA, garantita dalla funzione di blocco della temperatura e dall’arresto automatico.

     

    Abbiamo deciso di parlarvi delle piastre per capelli a vapore anche perché sono molto semplici da usare: dopo aver riempito il serbatoio (preferibilmente con acqua distillata) a dispositivo spento, si accende l’apparecchio scegliendo la temperatura desiderata, e si inizia a piastrare le ciocche proprio come si farebbe con una piastra tradizionale.

    Ma ricordate che noi non scartiamo niente a priori, e non dovreste farlo nemmeno voi, per cui vi rimandiamo a: